0577 1781758
segreteria@cooperativasocialepangea.it
Strada Cassia Nord, 1/3/5 Siena(SI)

Cosa Facciamo

Sportello famiglia

SPORTELLO FAMIGLIA DI AIUTO E PREVENZIONE DELLA MARGINALITA’

Sportello famiglie per il Comune di Siena

L’attivazione dello Sportello Famiglia di aiuto e prevenzione della marginalità, rientra tra le azioni previste dalle politiche di sostegno familiare promosse dall’amministrazione comunale di Siena nell’ambito del progetto “Obiettivo famiglia – interventi di sostegno e valorizzazione della Risorsa Famiglia” e in attuazione dell’adesione al Network nazionale dei Comuni amici della Famiglia.

A partire dal riconoscimento del ruolo della famiglia, nelle sue diverse e molteplici forme ed espressioni, quale volano del benessere individuale e collettivo e dalla necessità di superare logiche assistenziali a favore di interventi promozionali, lo Sportello si configura come un servizio di primo livello per l’accoglienza dei bisogni connessi ai diversi aspetti di vita familiare, il sostegno alla genitorialità, l’orientamento e la facilitazione all’accesso ai servizi comunali e privati rivolti alle famiglie, nonché l’attivazione e il raccordo con le risorse comunitarie nell’ottica di promuovere processi di auto mutuo aiuto.

Lo Sportello prevede l’impiego di operatori con comprovate capacità relazionali e comunicative, con un’ampia conoscenza delle rete territoriale dei servizi formali e informali presenti sul territorio ed una buona conoscenza della lingua inglese.

Lo Sportello rappresenterà un front-office operativo che come tale, andrà ad integrarsi con tutte le azioni
messe in campo dall’amministrazione comunale, al fine di definire una completa offerta di interventi a
sostegno della famiglia nel territorio senese, oltre che un interlocuzione attiva tra i diversi enti promotori.
A livello metodologico, l’adozione di un approccio interdisciplinare e di rete, consentirà di avere una lettura ed una valutazione dei bisogni complessi al fine di poter individuare i percorsi di aiuto compartecipati; l’obiettivo generale è la promozione del benessere familiare quale fattore moltiplicatore di risorse e di scambi virtuosi a beneficio dell’intera collettività.
Particolare attenzione sarà posta ai bisogni emersi con la crisi pandemica globale che ha aumentato i livelli di diseguaglianza e le difficoltà socio-economiche delle famiglie, in particolare di quelle più fragili, così come alle istanze connesse ai mutamenti socio-culturali, demografici e giuridici dell’istituzione familiare.
Operativamente, lo sportello svolgerà prioritariamente le seguenti funzioni:

Accanto alle attività di front-office, sono previste azioni di coordinamento con il Servizio Sociale, il Terzo
Settore (ETS ed IMPRESE SOCIALI) e di raccordo con SdSS e con la relativa Direzione Welfare e promozione del benessere della comunità del Comune di Siena. Il consolidamento della partnership territoriale infatti si rende particolarmente necessario per favorire una presa in carico integrata ed unitaria dei nuclei più fragili, per l’attivazione e la messa in rete di risorse formali e informali e per l’individuazione e promozione di buone prassi nell’ambito degli interventi a sostegno delle famiglie.

Ti potrebbe interessare anche

Progetto FAMI IN.TE.SE

La cooperativa sociale Pangea da sempre impegnata nell ambito dell accoglienza e assistenza ai migranti, è partner del progetto INTESE…

Servizio di mediazione linguistico culturale

La mediazione linguistica-culturale è un’attività che facilita il dialogo e l’incontro tra gli immigrati e la società d’accoglienza favorendo la…

Sportello famiglia

SPORTELLO FAMIGLIA DI AIUTO E PREVENZIONE DELLA MARGINALITA’ Sportello famiglie per il Comune di Siena L’attivazione dello Sportello Famiglia di…

Contatti

Telefono

0577 1781758

E-mail

segreteria@cooperativasocialepangea.it

Indirizzo

Viale Rinaldo Franci, 6, 53100 Siena SI